Tangram: i lati

Ora sai che tutti i triangoli che costituiscono i pezzi del Tangram sono rettangoli e isosceli, quindi hanno angoli interni di 90°, 45°, 45°, mentre il parallelogramma ha due angoli interni di 45° e due di 135°, e il quadrato per definizione ha tutti gli angoli interni retti. Se il lato del quadrato ha lunghezza 1 unità, calcola le lunghezze dei lati di tutti i pezzi del Tangram. Verifica le misure che hai ottenuto selezionando i lati dei pezzi del Tangram nell'app qui sotto.
Hai utilizzato qualche teorema o proprietà per calcolare le lunghezze dei lati dei pezzi del Tangram? Spiega.
Font sizeFont size
Very smallSmallNormalBigVery big
Bold [ctrl+b]
Italic [ctrl+i]
Underline [ctrl+u]
Strike
Superscript
Subscript
Font color
Auto
Justify
Align left
Align right
Align center
• Unordered list
1. Ordered list
Quote [ctrl+shift+3]
[code]Code [ctrl+shift+4]
Insert table
Remove Format
Insert image [ctrl+shift+1]
Insert icons of GeoGebra tools
[bbcode]
Text tools
Insert Math
Confronta le lunghezze del cateto del triangolo grande e l'ipotenusa del triangolo medio. Quale di queste affermazioni è vera?
Confronta le lunghezze del cateto del triangolo medio e della diagonale del quadrato. Quale di queste affermazioni è vera?
Trova una coppia di lati, anche di pezzi diversi del Tangram, le cui lunghezze sono grandezze non commensurabili.
Font sizeFont size
Very smallSmallNormalBigVery big
Bold [ctrl+b]
Italic [ctrl+i]
Underline [ctrl+u]
Strike
Superscript
Subscript
Font color
Auto
Justify
Align left
Align right
Align center
• Unordered list
1. Ordered list
Quote [ctrl+shift+3]
[code]Code [ctrl+shift+4]
Insert table
Remove Format
Insert image [ctrl+shift+1]
Insert icons of GeoGebra tools
[bbcode]
Text tools
Insert Math
Close

Information: Tangram: i lati