Proprietà ottiche dell'ellisse

1. Prendi due fuochi F1 e F2 e traccia un'ellisse con l'apposito comando. [br]2.  Determina un punto B appartenente all'ellisse.[br]3.  Traccia la tangente in B all'ellisse.[br]4.  Traccia la perpendicolare alla tangente, passante per B.[br]5.  Traccia la semiretta con origine in F1 e passante per B. [br]6.  Opera una simmetria assiale di tale semiretta rispetto alla retta perpendicolare alla tangente.[br]7. Misura gli angoli che si vengono a formare tra queste due semirette e la perpendicolare alla tangente in B.[br]8. Ora nascondi tali semirette e costruisci la spezzata F1 - B - F2.[br]9. Prendi altri 7 punti sull'ellisse e costruisci le rispettive spezzate. [br]10. Su ogni spezzata prendi un punto e coloralo di giallo.[br]11. Nella barra di inserimento utilizza il comando AvviaAnimazione(P1,P2,...) e osserva .[br]

Information: Proprietà ottiche dell'ellisse