Un'[b][color=#ff0000]onda elastica[/color][/b] è un'onda che si propaga attraverso un mezzo materiale grazie alle proprietà elastiche del mezzo.[br]Sono onde elastiche anche le onde sismiche , che viaggiano attraverso le rocce e il terreno durante un terremoto.
403: Invalid response for http://www.youtube.com/oembed?format=json&maxwidth=620&maxheight=300&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DhirPHrCKKP0
Si definisce [b][color=#ff0000]onda meccanica[/color][/b] un'onda che ha bisogno di un mezzo materiale (solido,liquido o aeriforme) per propagarsi.[br][br][b] Le Onde Periodiche [br][/b][br]In qualsiasi tipo di onda si ha una grandezza y che varia con il tempo t e con la posizione x. [br]Per visualizzare l'onda si può fissare t e disegnare il grafico di y in funzione di x : questo grafico rappresenta il profilo dell'onda.[br] Un'[color=#ff0000]onda periodica [/color]è un onda la cui sorgente compie un moto periodico e il cui profilo si ripete identico a distanze regolari. [br]Il profilo di un'onda è sinusoidale soltanto se la sorgente oscilla di moto armonico,ossia se l'onda è armonica.[br]Un'[b][color=#ff0000]onda armonica[/color][/b] è un'onda generata da una sorgente che oscilla di moto armonico.[br] [br][b]La Lunghezza D'onda e L'Ampiezza[br][/b]La lunghezza d'onda è la minima distanza dopo la quale il profilo di un onda periodica torna a riprodursi identico a se stesso.[br][img]https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3c/Lunghezza_d%27onda.PNG/240px-Lunghezza_d%27onda.PNG[/img][br]L'ampiezza a di un onda periodica è la differenza tra il valore massimo della grandezza oscillante y e il suo valore di equilibrio. [br]Le onde del mare nel loro insieme costituiscono un'onda periodica: se le loro creste distano tre metri l'una dall'altra, la lunghezza d'onda è di 3m; se esse sono sollevate di 1 m rispetto al livello normale dell'acqua, l'ampiezza è di 1 m. [br][img]http://www.vialattea.net/spaw/image/geologia/OndeShallow/01mare1.jpg[/img]