Utilizza il cursore n per modificare il numero dei lati del poligono inscritto e di quello circoscritto.[br]Cosa accade alle figure?[br][br]Osserva i valori assunti dai perimetri.[br]Cosa accade ad essi?[br]Cosa accade al rapporto di essi con il diametro della circonferenza?[br][br]Utilizza il cursore r per modificare il raggio della circonferenza e ripeti l'esperienza.[br]Cosa osservi?[br]Prova a dedurre la misura della circonferenza, spiegando il metodo che hai utilizzato.