La vita di Escher

[size=100][justify]Scale che non hanno inizio né fine, uccelli in volo che si fondono[br]come il giorno e la notte, mondi impossibili che sembrano partoriti da un[br]sogno. [br]Osservare le opere di [b]Maurits Cornelis Escher[/b] significa intraprendere un viaggio lungo i[br]confini dello spazio, in una realtà che esiste in qualche profondo[br]luogo della nostra mente e quando viene a galla ci costringe a porci degli[br]interrogativi su ciò che è vero e ciò che è solo apparenza.[br]Eppure questo geniale [b]artista olandese[/b], forse non avrebbe mai creato quelle opere che lo hanno reso immortale, [br]se la sua vita non lo avesse costretto a rinunciare al sole, al mare e agli splendidi paesaggi italiani.[/justify][justify]Maurits Cornelis Escher (1898-1972) è stato un [b]incisore e grafico olandese[/b]. [br]Conosciuto soprattutto per le sue incisioni che hanno per oggetto immagini basate su curiose simmetrie che esplorano[br]l’infinito, paradossi matematici e prospettive (apparentemente) impossibili.[br]Escher non è stato uno studente modello, essendo [b]carente in quasi tutte le materie[/b], [br]compresa la matematica, ad eccezione del disegno.[br]Tra il 1923 e il 1935 si trasferisce in Italia, la quale ha un peso rilevante nella sua vita. [br]Oltre ad innamorarsi del sole, del mare e dei paesaggi del Belpaese, [br]Escher è attratto dai [b]piccoli villaggi[/b][b] [/b]della Calabria e della Sicilia che lo colpiscono [br]per la particolare composizione e la struttura dei centri abitati che sembrano fondersi col paesaggio.[/justify]Negli anni Quaranta Escher si trasferisce in Belgio e poi in Olanda. [br]Da qui comincerà il suo periodo artistico più prolifico, in cui abbandonerà la riproduzione della realtà per [b]rappresentare il suo mondo interiore[/b]. [br]Escher motiva questa scelta spiegando che nei paesaggi di Belgio e Olanda non ha trovato[br]nulla di così bello da ispirarlo, cosa che accadeva invece quando ammirava i[br]paesaggi italiani.[br][br][br][br][br][br][br][br][br][br][br][br][br][br][br][br][b][i]"Solo coloro che tentano l'assurdo raggiungeranno l'impossibile" cit. Escher[/i][/b][/size]

Informazioni: La vita di Escher