Supponendo che [i]P(x,y)[/i] sia un qualsiasi punto che appartiene alla circonferenza con centro O(0,0) e raggio r=5, utilizza quanto osservato per scrivere l'equazione della circonferenza di centro O e raggio 5.
Scrivi l'equazione di centro O e raggio 7.
Scrivi l'equazione della circonferenza di centro O(0,0) che passa per il punto (12, -5).[br][br]
Scrivi ora l'equazione della circonferenza con centro nell'origine e generico raggio r.
Esamina l'immagine e identifica le equazioni che corrispondono ad una circonferenza con centro nell'origine. [br]Per ognuna di esse determina il raggio della circonferenza.