L'irraggiamento

[quote]"[color=#ff0000][b]Irraggiare[/b][/color]" significa "[color=#ff0000][b]emettere radiazioni[/b][/color]".[br]Tutti i corpi emettono e assorbono[b] [/b][b]radiazioni elettromagnetiche [/b], costituite da campi elettrici e magneti oscillanti, che[b][color=#ff0000] si propagano come onde.[/color][/b][/quote]Nei processi di conduzione e convezione è necessaria la presenza di materia, ma il [color=#ff0000]calore[/color] si propaga anche del [color=#ff0000]vuoto[/color]:[br][quote]La trasmissione del calore nel vuoto avviene solo per [color=#ff0000][b]irraggiamento.[/b][/color][/quote]
L'emissione elettromagnetica
[quote]I[color=#ff0000] [/color][b][color=#ff0000]corpi caldi[/color] [/b]emettono [b][color=#ff0000]luce visibile[/color] [/b], il cui [color=#ff0000][b]colore dipende dalla temperatura[/b][/color].[br]I [b][color=#ff0000]corpi[/color] [/b]che invece si trovano a[b][color=#ff0000] temperatura ambiente[/color][/b] , o [b][color=#ff0000]quelli[/color][/b] ancora più [b][color=#ff0000]freddi[/color][/b], [b][color=#ff0000]non[/color][/b] ci appaiono [b][color=#ff0000]luminosi[/color][/b]: [b][color=#ff0000]anch'essi[/color][/b] tuttavia emettono [b][color=#ff0000]radiazioni elettromagnetiche.[/color][/b][/quote]
Emissione elettromagnetica e temperatura assoluta
[quote]L'energia che un corpo emette sotto forma di onde dipende dalla sua [color=#ff0000][b]temperatura assoluta [/b][/color][i][b]T[/b] [/i]e dall'[b]area[i] [/i][/b][i][b]S[/b][b] [/b][/i]della sua [color=#ff0000][b]superficie[/b][/color].[/quote]Ciò è espresso da una legge sperimentale, la [color=#ff0000]legge di Stefan-Boltzmann [/color]:[br] [br] [br][math]\frac{Q}{\Delta t}=ezST^4[/math][br][br][br]Il coefficiente [i]e, [/i]chiamato[i][color=#ff0000] emissività[/color][/i], è un numero compreso tra 0 e 1, che dipende dalle caratteristiche della superficie del corpo emittente. Se il corpo è nero si ha e = 1.

Información: L'irraggiamento