Teorema di Napoleone - Definire Ipotesi e Tesi - Esplorazione+Pratica

È dato un triangolo qualsiasi [i]ABC[/i].[br][br]Senza leggere l'enunciato del teorema, muovi i vertici [i]A[/i], [i]B[/i] e [i]C[/i] del triangolo e osserva come il triangolo [i]HGI [/i]si modifica di conseguenza.[br][br]Utilizza gli strumenti di GeoGebra per scoprire la proprietà che hanno in comune i punti [i]H[/i], [i]G[/i] ed [i]I[/i] e la caratterizzazione del triangolo [i]HGI[/i], che si conservano indipendentemente dalla posizione dei punti [i]A[/i], [i]B[/i] e [i]C[/i].[br][br]Secondo te, quali sono l'[i][color=#c51414]Ipotesi[/color][/i] e la [i][color=#c51414]Tesi[/color] [/i]del teorema visualizzato nell'app?[br]Visualizza l'[i][color=#1551b5]Enunciato[/color][/i] del teorema, e confrontalo con il "tuo" enunciato.[br][br]Esplora ulteriormente la costruzione e scopri cosa sono le [color=#0000ff][i]circonferenze di Fermat[/i][/color] del triangolo [i]ABC[/i].

Information: Teorema di Napoleone - Definire Ipotesi e Tesi - Esplorazione+Pratica