Libera Le Idee

[table][tr][td][img]https://cdn.geogebra.org/resource/CMzuPxjR/vs6GnhCdW6Cubmpa/material-CMzuPxjR-thumb.png[/img][/td][td][br][br][list][*]2010 >> Selezione formatori[br][br][/*][*]2011 >> Formazione formatori (gen-mar)[br][br][/*][*]2011 >> Laboratori nelle scuole (mar-mag)[br][br][/*][*][b]Modulo M - "La Matematica del Cittadino"[/b][br]“Laboratori di Matematica”[url=https://umi.dm.unibo.it/materiali-umi-ciim/secondo-ciclo/]come definiti da UMI-CIIM[/url] nei [i]“Materiali per un nuovo curricolo di matematica con suggerimenti per attività e prove di verifica“[/i][br][/*][list][*]Matematica 2001 (1° ciclo)[br][/*][*]Matematica 2003 (2° ciclo)[br][/*][*]Matematica 2004 (5° sup.)[/*][/list][/list][/td][/tr][/table]

Scheda

[table][tr][td][b]Livello scolare[/b][/td][td]1° biennio[/td][/tr][tr][td][b]Conoscenze[/b][/td][td]Isometrie nel piano: traslazioni, rotazioni, simmetrie[/td][/tr][tr][td][b]Contesto[/b][/td][td]Geometria sintetica e analitica[/td][/tr][tr][td][b]Nuclei coinvolti[br][br][br][/b][/td][td]Spazio e figure; Numeri e algoritmi; Relazioni e funzioni; Argomentare, congetturare e dimostrare; Misurare; Risolvere e porsi problemi; Laboratorio di Matematica[/td][/tr][tr][td][b]Collegamenti[color=#ffffff]_[/color]esterni[b][color=#ffffff]_[/color][/b][b][color=#ffffff]_[/color][/b][/b][/td][td]Fisica[/td][/tr][tr][td][b]Abilità interessate[br][br][br][br][br][br][br][br][br][/b][/td][td][list][*]Realizzare costruzioni geometriche elementari utilizzando strumenti diversi (riga e compasso, GeoGebra)[br][/*][*]Produrre congetture e riconoscerne la validità con semplici dimostrazioni. [br][/*][*]Analizzare e risolvere semplici problemi mediante l'applicazione delle isometrie.[br][/*][*]Utilizzare lo strumento algebrico come linguaggio per formalizzare gli oggetti della geometria elementare e passare da una rappresentazione all'altra in modo consapevole e motivato[/*][/list][/td][/tr][/table]

Riflessione 1

Dati A e B su sponde opposte e parallele di un fiume, collocare un ponte PQ trasversale al fiume che renda minima la lunghezza di APQB.[br]

Flatlandia

[table][tr][td][img]https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41jsspY3EpL._SX319_BO1,204,203,200_.jpg[/img][/td][td] [/td][td][i][size=100][size=150]Ancora una volta mi sentii sollevare nello Spazio. Era proprio come la Sfera aveva detto. Più ci allontanavamo dall'oggetto che stavamo osservando, più il campo visivo aumentava. La mia città natia, con l'interno di ogni casa e di ogni creatura ivi contenuta, si apriva al mio sguardo come in miniatura. Salimmo ancora e, oh, i segreti della terra, le profondità delle miniere si svelava davanti a me![br]Sbigottito alla vista dei misteri della terra così rivelati al mio occhio, dissi al mio compagno: «Guarda, sono diventato come un Dio. Perché i saggi al nostro paese dicono che la visione di tutte le cose o, come essi si esprimono, l'onniveggenza, è attribuito a Dio solo». [/size][/size][/i][/td][/tr][/table]

Information