Una funzione da A in B viene detta biiettiva se è contemporaneamente iniettiva e suriettiva.
Osservazione: se una funzione è
biiettiva, allora è:
- iniettiva cioè ad elementi distinti di A corrispondono elementi distinti di B
- suriettiva cioè tutti gli elementi di B hanno almeno una preimmagine in A
Conclusione: se gli insiemi A e B hanno un
numero finito di elementi, allora essi devono avere anche lo
stesso numero di elementi.