Muovi la slider a e verifica che: [br]"[color=#ff0000][b]l'asse di un segmento è il luogo geometrico dei punti equidistanti dagli estremi di un segmento[/b][/color]"
Ora costruisci "[color=#ff0000][b]il luogo dei punti equidistanti dai lati di un angolo"[br][br][/b][/color]a) disegna un angolo [math]\angle[/math]aVb [br]b) traccia un arco di centro V [icon]/images/ggb/toolbar/mode_circlearc3.png[/icon]che interseca l'angolo aVb e indica con A e B i punti di intersezione [br]c) traccia due circonferenze di raggio 2 centrati in A e B e indica con C il loro punto di intersezione[br]d) traccia una retta passante per C e V[br]e) prendi un punto P generico su tale retta [icon]/images/ggb/toolbar/mode_pointonobject.png[/icon]e poi costruisci i segmenti distanze di P dalle rette a e b, e misurale e verifica che sono uguali[br]g) muovi il punto P e verifica che le due distanze restano comunque uguali