Costruzione

Segui le istruzioni scritte sotto e rispondi alle domande.
[list=1][*]Traccia tutti i punti del piano la cui distanza da F1 è r1[/*][*]Traccia tutti i punti del piano la cui distanza da F2 è r2[/*][*]Chiamiamo "[b][color=#ff7700]punti speciali[/color][/b]" tutti i punti del piano che distano r1 da F1 e, simultaneamente, r2 da F2. Tracciali e assegna loro il colore [color=#ff7700]arancione[/color].[/*][/list]
Quanti sono i punti speciali?
4. Fai scorrere il [b][color=#ff0000]punto rosso C[/color][/b] avanti e indietro lungo tutto il segmento AB
Cosa varia, nella figura che hai costruito, quando sposti [b][color=#ff0000]il punto C[/color][/b] lungo il segmento AB?
Cosa, invece, resta invariato? Cerca di individuare TUTTO ciò che rimane invariato quando muovi C.
5. Attiva la traccia dei [color=#ff7700][b]punti speciali[/b][/color][br]6. Fai scorrere ancora il [color=#ff0000][b]punto C[/b][/color] avanti e indietro lungo tutto il segmento AB
Quale figura geometrica viene tracciata dai [color=#ff7700][b]punti speciali[/b][/color]?
Quale proprietà hanno in comune tutti i punti speciali? (cioè tutti i punti della figura geometrica che si forma quando i punti speciali lasciano la loro traccia)? (Suggerimento: al variare di C, cosa resta invariato?)
Close

Information: Costruzione