Astroide

L'astroide può essere costruita in vari modi. Qui si è realizzata una delle costruzioni più semplici. Sulla circonferenza di centro O si sceglie un punto P qualsiasi. Da P si manda la perpendicolare ad Ox; chiamiamo H la proiezione di P sull'asse. Il punto medio, E, di PH, al variare di P sulla circonferenza, lascia una traccia che rappresenta una ellisse. L'astroide, nell'applet in verde e blu, è la curva tracciata dalle perpendicolari alla tangenti in E ( E varia al variare di P) all'ellisse.

 

Rossana

 
Tipo di risorsa
Attività
Tag
curves  geometry  loci 
Gruppo di riferimento (età)
15 – 18
Lingua
Italian / Italiano‎
 
 
Versione di GeoGebra
4.0
Viste
3300
Contatta l'autore della risorsa
 
© 2025 International GeoGebra Institute