Cissoide di Diocle ( costruzione classica)

Per la costruzione di questa Cissoide si procede in questo modo: -consideriamo una circonferenza e una tangente alla circonferenza; -una retta passante per O e intersecante: la circonferenza in K e la tangente in M; -sulla retta un segmento OK = MP; la Cissoide di Diocle è il luogo descritto da P al variare di M sulla retta tangente alla circonferenza.

 

Rossana

 
Tipo de recurso
Actividad
Etiquetas
classiche  curve  geometrici  loci  luoghi 
Grupo destino (edad)
19+
Idioma
Italian / Italiano‎
 
 
Versión de GeoGebra
4.0
Vistas
3310
Contacta al autor del recurso
 
 
© 2025 International GeoGebra Institute