Teorema di Pitagora

Trasformazione non isometrica con conservazione dell’area di un parallelogrammo (rettangoli e quadrati inclusi) Questa animazione si suddivide in tre fasi: nella prima e nella terza si effettua una trasformazione di parallelogrammi di area uguale mentre la seconda fase consiste in una traslazione di tre fasi parallelogrammi. Così i quadrati costruiti sui cateti si trasformano successivamente in altri parallelogrammi di area uguale, e, infine, vanno a comporre il quadrato costruito sulla ipotenusa .

 

Mariapaola Biondi

 
Typ materiálu
Aktivita
Klíčová slova
area  parallelogramma  pitagora-simili  trasformazioni  traslazioni 
Cílová skupina (věk)
12 – 19+
Jazyk
Italian / Italiano‎
 
 
Verze GeoGebry
5.0
Zobrazení
1080
Kontakt na autora zdrojového materiálu
Licence
CC-BY-SA, GeoGebra Terms of Use
Odvozené materiály
Copia di Teorema di Pitagora
Sdíleno uživatem Maria Pia
 
 
© 2025 International GeoGebra Institute