Fascio improprio di rette

Con questa costruzione si vuole descrivere una delle possibili posizioni che due o più rette possono assumere reciprocamente. Utilizzando lo slider si varia il valore di "q", quota o ordinata all'origine dell'equazione lineare, e si ottengono tutte le infinite rette parallele alla retta f assegnata (in rosso). L'insieme di queste infinite rette si dice FASCIO IMPROPRIO DI RETTE PARALLELE. In questo modo si può ossevare che: - il coefficiente angolare "m" rimane uguale, quindi le rette hanno tutte la stessa pendenza e formano angoli uguali rispetto all'asse x; - le rette non hanno punti comuni, per questo motivo si dicono PARALLELE DISTINTE; - solo quando "q" assume valore 3 la retta rossa f si sovrappone perfettamente alla retta r nera, quindi hanno tutti i punti comuni e per questo si dicono PARALLELE COINCIDENTI.

 

GabriellaGrasso

 
Materiaaltype
Werkblad
Tags
lines  rette 
Doelgroep (leeftijd)
15 – 18
Taal
Italian / Italiano‎
 
 
GeoGebra versie
4.2
keer bekeken
2825
Contacteer de auteur van dit materiaal
 
 
© 2025 International GeoGebra Institute