Equazioni di secondo grado nei complessi
Assegnata l'equazione [math]a x^2 + b x + c = 0[/math] con i tre coefficienti [b]a, b, c[/b] assegnati con tre slider si determinano le due radici:
- [color=#c51414]rosse[/color], reali sull'asse x
- [color=#1551b5]blu[/color], complesse, sul piano (x,y)
- Gruppo di riferimento (età)
- 12 – 18
- Lingua
- Italian / Italiano
Tutte le modifiche sono state salvate
Errore
Si è verificato un timeout. Nuovo tentativo di salvataggio in corso …
Spiacenti, il server non risponde. Attendi qualche minuto e prova nuovamente a salvare.