In teoria della probabilità la distribuzione normale, o di Gauss (o gaussiana) dal nome del matematico tedesco Carl Friederich Gauss, è una distribuzione di probabilità continua che è spesso usata come prima approssimazione per descrivere variabili casuali a valori reali che tendono a concentrarsi attorno a un singolo valor medio. Il grafico della funzione di densità di probabilità associata è simmetrico e ha una forma a campana, nota come Campana di Gauss (o anche come curva degli errori, curva a campana, ogiva).
La distribuzione normale dipende da due parametri, la [color=#c51414]media μ [/color]e la [color=#c51414]varianza σ[/color]
![Por favor, note que materiais privados e compartilhados que são parte de seu Livro GeoGebra estarão visíveis para outros no modo de visualização de estudante.](https://cdn.geogebra.org/resource/tz6dzuRh/ZCzlOgdZWtWpc2e5/material-tz6dzuRh-thumb.png)