Esperimento di Rutherford

Nel 1911 Rutherford propose il modello planetario dell'atomo: esso è costituito da un nucleo centrale carico positivamente attorno al quale ruotano gli elettroni. Tale proposta era basata sullo studio della deflessione di particelle alfa (atomi di Elio doppiamente ionizzati) da parte di sottili lamine d'oro. Nel foglio di lavoro è possibile osservare la deflessione di una particella alfa causata da un nucleo dell'atomo di oro in funzione della velocità e del parametro d'urto.

 

Massimo

 
Type de ressources
Activité
Balises
esperimento  rutherford 
Tranche d'âges
16 – 19+
Langue
Italian / Italiano‎
 
 
Version GeoGebra
4.4
Vues
2635
Contacter l'auteur de la ressource.
 
 
© 2025 International GeoGebra Institute