Parabola come luogo geometrico e come funzione

Parabola come luogo geometrico e traslazione nel piano cartesiano Questo lavoro si presenta diviso in due grafici dinamici, uno per ciascuna delle due viste grafiche: La vista grafica 1 presenta la definizione della parabola ad asse verticale, definita come luogo geometrico: qui si può variare l'ordinata del fuoco F(0,p) mediante lo slider della variabile "p". Inoltre, è possibile variare la posizione di un punto generico del grafico mediante la variabile slider "xP". Nella seconda vista grafica, compare automaticamente la stessa parabola della prima vista grafica ma con il vertice traslato di un vettore le cui componenti x_V e y_V corrispondono ai loro rispettivi slider. L'intento di questo lavoro è quindi di presentare la parabola nel piano cartesiano sia come luogo che come funzione ottenuta per traslazione della parabola elementare di equazione y=a*x^2.

 

Ivan

 
Tipo de recurso
Actividad
Etiquetas
analitica  geometria  geometrico  geometry  luogo  parabola 
Grupo destino (edad)
15 – 18
Idioma
Italian / Italiano‎
 
 
Versión de GeoGebra
4.2
Vistas
3217
Contacta al autor del recurso
 
 
© 2025 International GeoGebra Institute