-
Storia della matematica
-
1. Curve celebri - Luoghi geometrici
- Astroide - Una costruzione classica
- Lumaca di Pascal / Cardioide - Una costruzione classica
- Rodonea - Una costruzione classica
- Versiera di Agnesi - Una costruzione classica
- Un "figlio" del Folium di Cartesio
- Cissoide di Diocle - la costruzione originale
- Cissoide di Diocle - una costruzione classica
- Concoide di Nicomede - una costruzione classica
- Strofoide - una costruzione classica
- Trisettrice di Mac Laurin - una costruzione classica
-
2. Inviluppi
- Ellisse come inviluppo - Metodo della corrispondenza
- Ellisse, iperbole e circonferenza come inviluppi
- Astroide schiacciata come inviluppo
- Cardioide come inviluppo di rette
- Nefroide come inviluppo di circonferenze
- Lemniscata di Bernoulli come inviluppo di circonferenze
- Lumaca di Pascal come inviluppo di circonferenze
-
3. Curve greche "dei mestieri"
- Pelecoide
-
4. Altre costruzioni
- Arco a carena di nave (arco inflesso)
-
5. Curve in 3D
- Finestra di Viviani
This activity is also part of one or more other Books. Modifications will be visible in all these Books. Do you want to modify the original activity or create your own copy for this Book instead?
This activity was created by '{$1}'. Do you want to modify the original activity or create your own copy instead?
This activity was created by '{$1}' and you lack the permission to edit it. Do you want to create your own copy instead and add it to the book?
Storia della matematica

Raccolta di fogli di lavoro dinamici sulla Storia della Matematica: costruzioni classiche, curve come luoghi di punti, inviluppi... Collection of worksheets about History of Mathematics: classical constructions, curves as loci of points, envelopes...
Table of Contents
- Curve celebri - Luoghi geometrici
- Astroide - Una costruzione classica
- Lumaca di Pascal / Cardioide - Una costruzione classica
- Rodonea - Una costruzione classica
- Versiera di Agnesi - Una costruzione classica
- Un "figlio" del Folium di Cartesio
- Cissoide di Diocle - la costruzione originale
- Cissoide di Diocle - una costruzione classica
- Concoide di Nicomede - una costruzione classica
- Strofoide - una costruzione classica
- Trisettrice di Mac Laurin - una costruzione classica
- Inviluppi
- Ellisse come inviluppo - Metodo della corrispondenza
- Ellisse, iperbole e circonferenza come inviluppi
- Astroide schiacciata come inviluppo
- Cardioide come inviluppo di rette
- Nefroide come inviluppo di circonferenze
- Lemniscata di Bernoulli come inviluppo di circonferenze
- Lumaca di Pascal come inviluppo di circonferenze
- Curve greche "dei mestieri"
- Pelecoide
- Altre costruzioni
- Arco a carena di nave (arco inflesso)
- Curve in 3D
- Finestra di Viviani
Curve celebri - Luoghi geometrici
-
1. Astroide - Una costruzione classica
-
2. Lumaca di Pascal / Cardioide - Una costruzione classica
-
3. Rodonea - Una costruzione classica
-
4. Versiera di Agnesi - Una costruzione classica
-
5. Un "figlio" del Folium di Cartesio
-
6. Cissoide di Diocle - la costruzione originale
-
7. Cissoide di Diocle - una costruzione classica
-
8. Concoide di Nicomede - una costruzione classica
-
9. Strofoide - una costruzione classica
-
10. Trisettrice di Mac Laurin - una costruzione classica
Astroide - Una costruzione classica
Costruzione classica dell'astroide come luogo geometrico.
Per visualizzare dinamicamente il luogo, muovi il punto lungo la circonferenza, oppure utilizza il pulsante dell'animazione in alto a destra.
Per passare dall'italiano all'inglese e viceversa, utilizza il pulsante della lingua in basso a destra.

Inviluppi
-
1. Ellisse come inviluppo - Metodo della corrispondenza
-
2. Ellisse, iperbole e circonferenza come inviluppi
-
3. Astroide schiacciata come inviluppo
-
4. Cardioide come inviluppo di rette
-
5. Nefroide come inviluppo di circonferenze
-
6. Lemniscata di Bernoulli come inviluppo di circonferenze
-
7. Lumaca di Pascal come inviluppo di circonferenze
Ellisse come inviluppo - Metodo della corrispondenza
Consideriamo la funzione .
Rappresentiamo il dominio e l'insieme immagine della funzione rispettivamente su due assi di riferimento paralleli tra loro.
I segmenti che hanno per vertici ciascun punto del dominio e la corrispondente immagine formano un inviluppo dell'ellisse.
Utilizza gli slider distanza e per modificare la distanza tra gli assi e la posizione relativa di ciascuna origine rispetto all'altra.


Pelecoide


Arco a carena di nave (arco inflesso)
Costruzione passo a passo di un arco inflesso normale, struttura architettonica di probabile origine indiana - III secolo a.C.

Finestra di Viviani


Saving…
All changes saved
Error
A timeout occurred. Trying to re-save …
Sorry, but the server is not responding. Please wait a few minutes and then try to save again.