-
Lezioni di matematica A
- Radici cubiche, ecc.
- Radice quadrata
- Prodotto di due numeri
- Grafici delle potenze
- Funzioni pari e funzioni dispari
- Somme dei naturali: principio di induzione
- Funzioni definite con il comando SE
- Approssimazioni di pi greco,
- Grafico polinomio di secondo grado
- Grafici deducibili
- Traslazione di un grafico
- Successione logistica
- Disequazioni, fattori
- Equazioni di secondo grado
- Disequazione
- Disequazioni di secondo grado
- Successione di segmenti
- Rettangoli equivalenti
- Autovettori
- Asse di un segmento
- Retta per due punti
- Parallelogrammi equivalenti
- Triangolo: baricentro, area, equazi0oni dei lati
- Dominio intersezione di semipiani
- Distanze di rapporto assegnato
- Tangenti a una circonferenza da un punto esterno
- Fasci di circonferenze
- Curve deducibili dalla circonferenza
- Curve deducibili dalla circonferenza
- Circonferenze tangenti a tre rette
- Tangenti a due circonferenze
- Circonferenza per tre punti
- Area del segmento parabolico
- Parabola come luogo
- Il comando parabola
- Proprieta' ottica del fuoco della parabola
- Tangenti alla parabola da un punto esterno
- Parabole sovrapponibili
- Piano inclinato
- Il comando Ellisse
- Ellisse: ottica dei fuochi
- Ellisse:costruzione del giardiniere.
- Il compasso ellittico
- Iperboli traslate
- Dall'ellisse all'iperbole....
- Iperbole: proprieta' ottica dei fuochi
- Ellissi o iperboli
- Equazione di una conica
- Conica per 5 punti
- Sezioni coniche
- Inviluppo di una conica
- Ottica dei fuochi
- Conica sezione
- Assonometria
- Pick's Theorem
- Pappo's theorem
- Outer Angles of a simple polygon
This activity is also part of one or more other Books. Modifications will be visible in all these Books. Do you want to modify the original activity or create your own copy for this Book instead?
This activity was created by '{$1}'. Do you want to modify the original activity or create your own copy instead?
This activity was created by '{$1}' and you lack the permission to edit it. Do you want to create your own copy instead and add it to the book?
Lezioni di matematica A
Lamberto Lamberti, Jan 28, 2014
Argomenti relativi al programma di matematica della classe terza del liceo scientifico
-
1. Radici cubiche, ecc.
-
2. Radice quadrata
-
3. Prodotto di due numeri
-
4. Grafici delle potenze
-
5. Funzioni pari e funzioni dispari
-
6. Somme dei naturali: principio di induzione
-
7. Funzioni definite con il comando SE
-
8. Approssimazioni di pi greco,
-
9. Grafico polinomio di secondo grado
-
10. Grafici deducibili
-
11. Traslazione di un grafico
-
12. Successione logistica
-
13. Disequazioni, fattori
-
14. Equazioni di secondo grado
-
15. Disequazione
-
16. Disequazioni di secondo grado
-
17. Successione di segmenti
-
18. Rettangoli equivalenti
-
19. Autovettori
-
20. Asse di un segmento
-
21. Retta per due punti
-
22. Parallelogrammi equivalenti
-
23. Triangolo: baricentro, area, equazi0oni dei lati
-
24. Dominio intersezione di semipiani
-
25. Distanze di rapporto assegnato
-
26. Tangenti a una circonferenza da un punto esterno
-
27. Fasci di circonferenze
-
28. Curve deducibili dalla circonferenza
-
29. Curve deducibili dalla circonferenza
-
30. Circonferenze tangenti a tre rette
-
31. Tangenti a due circonferenze
-
32. Circonferenza per tre punti
-
33. Area del segmento parabolico
-
34. Parabola come luogo
-
35. Il comando parabola
-
36. Proprieta' ottica del fuoco della parabola
-
37. Tangenti alla parabola da un punto esterno
-
38. Parabole sovrapponibili
-
39. Piano inclinato
-
40. Il comando Ellisse
-
41. Ellisse: ottica dei fuochi
-
42. Ellisse:costruzione del giardiniere.
-
43. Il compasso ellittico
-
44. Iperboli traslate
-
45. Dall'ellisse all'iperbole....
-
46. Iperbole: proprieta' ottica dei fuochi
-
47. Ellissi o iperboli
-
48. Equazione di una conica
-
49. Conica per 5 punti
-
50. Sezioni coniche
-
51. Inviluppo di una conica
-
52. Ottica dei fuochi
-
53. Conica sezione
-
54. Assonometria
-
55. Pick's Theorem
-
56. Pappo's theorem
-
57. Outer Angles of a simple polygon
Radici cubiche, ecc.
Il programma determina le radici, cioè le soluzioni delle equazioni x^n = A, n=2,...,6.
Il programma determina le radici, cioè le soluzioni delle equazioni x^n = A, n=2,...,6.
Radici cubiche, ecc.


Radici cubiche, ecc.
Saving…
All changes saved
Error
A timeout occurred. Trying to re-save …
Sorry, but the server is not responding. Please wait a few minutes and then try to save again.